La visita ambulatoriale è il luogo dove inizia la relazione medico-paziente.
- Il colloquio è il momento essenziale per indirizzare il percorso salute. Il mio presupposto di cura è che la paziente deve essere ascoltata ancora prima che guarita.
- In questo percorso, la visita ginecologica rimane essenziale per la conoscenza e la diagnosi da parte del medico, ma è anche una presa di coscienza da parte della paziente che partecipa attivamente alla comprensione del proprio corpo e dei possibili problemi da risolvere.
- Le moderne tecniche ecografiche sono ottimi strumenti che completano la mia visita ambulatoriale. Quando necessario si procede anche con analisi di laboratorio (per esempio PAP-test o tampone vaginale).
- In caso di necessità di ricovero ospedaliero o attività specialistiche, la mia lunga esperienza sul territorio consente poi di analizzare le possibili scelte sulle più adatte strutture sanitarie.