Un’assistenza appropriata alla nascita (gravidanza, parto, puerperio) si basa sulla consapevolezza della complessità di queste esperienze: corpo e mente , ormoni ed emozioni, ambiente e trasformazioni.
- Il mio ruolo è quello di accompagnare la donna (e la coppia!) in questo percorso, sapendo distinguere la fisiologia (nella maggioranza dei casi tutto procede per il meglio senza necessità di interventi medici) dalla patologia (quando è necessario intervenire con diagnosi e terapie appropriate).
- Ritengo importante trasmettere il sapere del corpo perché ogni donna abbia la consapevolezza di avere in sé la capacità di diventare madre.
- Nel mio ambulatorio si discute poi sulla diagnostica prenatale, le norme sanitarie, le attività fisiche, l’alimentazione, le precauzioni più efficaci per una serena gravidanza.